Ricerche. Scienze politiche
Un ideale da molti anni coltivato. Materiali per la storia della Facoltà di Scienze politiche e sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore

Anno:
2020
Il saggio intende esplorare la storia dell’attuale Facoltà di Scienze politiche e sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, dalle origini alla riforma «Maranini-Miglio».
€ 50,00
La politica pura. Il laboratorio di Gianfranco Miglio

Anno:
2019
A cento anni dalla nascita, questo volume fa luce sul pensiero politico di Gianfranco Miglio, dallo studio delle origini del diritto internazionale alla storia delle dottrine e delle istituzioni politiche.
€ 28,00
La politica pura. Il laboratorio di Gianfranco Miglio
Pdf

Anno:
2019
Nel corso della sua carriera Gianfranco Miglio (1918-2001) percorse sentieri inesplorati e formulò ipotesi eterodosse,
€ 17,99
Le regioni dei partiti. Competizione elettorale e decentramento regionale in Italia, Francia e Gran Bretagna

Anno:
2010
Storicamente, in molti stati europei il decentramento politico-istituzionale verso il livello
regionale di governo è stato oggetto di scontri, a volte accesi, tra i protagonisti della
vita politica nazionale. Questo volume si propone di illustrare come in particolare in
Italia, Francia e Gran Bretagna la competizione interpartitica si sia intrecciata con lo
sviluppo delle istituzioni regionali, che qui si compendia. L’analisi dell’evoluzione delle
posizioni programmatiche e delle strategie dei principali partiti evidenzia la rilevanza
crescente per la classe politica di fattori quali il successo elettorale delle formazioni
regionaliste e la valenza delle istituzioni regionali in termini di office come di policy.
Fattori che hanno condotto a una generale convergenza in favore della regionalizzazione
dalla quale solo alcuni partiti, quelli posti agli estremi dello spettro politico, sembrano
essere immuni. Oggi in questi tre paesi le principali formazioni politiche, anche quelle
un tempo ostili al decentramento, ne sono infatti diventate sostenitrici e, in alcuni casi,
pure efficaci fautrici.
€ 18,00
La tutela delle identità culturali nel governo d'Europa. Sovranità e sussidiarietà nel processo di integrazione europeo

Anno:
2008
I trend di analisi dei sistemi politici europei sembrano smentire in modo deciso la celebre teoria del villaggio globale di Mc
€ 12,00
Geometrie del potere. Materiali per la storia della scienza politica italiana

Anno:
2005
Oggi, dopo le pesanti critiche che ne accompagnarono, negli anni Cinquanta e Sessanta, la rinascita, legata ai nomi di Norbert
€ 30,00
Il potere della moltitudine. L'invenzione dell'inconscio collettivo nella teoria politica e nelle scienze sociali italiane tra Otto e Novecento

Anno:
2002
Cosa muove l'imprevedibile azione delle masse e quali sono le motivazioni profonde che in alcune eccezionali stagioni spingono
€ 38,00
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.