Ricerche. Storia
Economia e società per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo (1918-2018)

Anno:
2021
L’urgente attualità di un economista del ‘900 come Giuseppe Toniolo è dimostrata, in questa raccolta di studi, dalle più qualificate e autorevoli voci del mondo cattolico contemporaneo.
€ 20,00
Economia e società per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo (1918-2018)
Pdf

Anno:
2021
L’interesse per la figura di Giuseppe Toniolo (1845-1918) – economista, sociologo e protagonista del movimento cattolico n
€ 13,99
I percorsi del moderno. Società, istituzioni, Cattolicesimo in Europa tra età moderna ed età contemporanea

Anno:
2020
Un percorso attraverso la storiografia italiana tra il XVIII e il XXI secolo, periodo nel quale il Moderno si configura secondo modalità inedite e coinvolgendo, con profonde trasformazioni, le donne e gli uomini, le istituzioni e i corpi intermedi, i territori e le identità sociali italiani, europei e mondiali.
€ 35,00
Il welfare aziendale nel secondo dopoguerra. La Dalmine S.p.A. (1945-1970)

Anno:
2020
Il volume analizza il caso della Dalmine, impresa siderurgica bergamasca specializzata nella produzione di tubi senza saldatura, che fin dall’epoca fascista diede vita a una vera e propria "company town".
€ 35,00
Il welfare aziendale nel secondo dopoguerra. La Dalmine Spa
Pdf

Anno:
2020
La Dalmine, impresa siderurgica bergamasca specializzata nella produzione di tubi senza saldatura, fin dall’epoca fascista
€ 21,99
Acciaio resiliente, impresa longeva. Studi su Italia e Spagna in età contemporanea

Anno:
2020
Questo volume raccoglie una serie di saggi riguardanti la storia dei settori siderurgici d’Italia e Spagna in età contemporanea.
€ 16,00
Acciaio resiliente, impresa longeva. Studi su Italia e Spagna in età contemporanea
Pdf

Anno:
2020
Questo volume raccoglie una serie di saggi riguardanti la storia dei settori siderurgici d’Italia e Spagna in età contempo
€ 10,99
Storia e cultura a Brescia dall’antichità ai nostri giorni. Lavori in corso del Dipartimento di Scienze storiche e filologiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Anno:
2019
Una miscellanea che racconta le vicende della città di Brescia secondo varie prospettive: dalla storia dei luoghi, alle espressioni culturali, a quelle morfologiche dell'ambiente.
€ 40,00
Libertas. Secoli X-XIII
Pdf

Anno:
2019
Medioevo e libertà: solo una provocazione o addirittura una battuta a effetto? Siamo sicuri che prima della Liberté degli i
€ 21,99
Agricultural Resilience In Lombardy. How it Supported Economic Growth in the 19th and 20th Century
Pdf

Anno:
2018
Has the agricultural system, and in particular that of Lombardy, been able to face reforms and epochal changes? And if so,
€ 13,99
Agricultural Resilience In Lombardy. How it Supported Economic Growth in the 19th and 20th Century

Anno:
2018
Has the agricultural system, and in particular that of Lombardy, been able to face reforms and epochal changes? And if so, in which forms and with which outcomes?
€ 20,00
Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri XXIII-XXIV. Commento storico

Anno:
2017
I libri XXIII e XXIV, pervenuti frammentari come tutta la seconda parte della “Biblioteca storica” di Diodoro Siculo, trattano la prima guerra punica.
€ 20,00
News
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.