Ricerche. Storia
Contro le "leggi immutabili". Gli Spartani fra tradizione e innovazione
Pdf

Anno:
2013
La dialettica fra tradizione e innovazione, fra immobilismo e dinamicità, fra conservazione e apertura al nuovo che caratteriz
€ 12,99
Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri VI-VII-VIII. Commento storico

Anno:
2012
Questo volume è uno dei risultati del progetto di ricerca «Commento storico alla Biblioteca di Diodoro», ideato da gruppi di ricerca attivi nel campo della storia antica appartenenti alle Università di Bologna, di Milano (Università Cattolica del Sacro Cuore), di Pavia e di Firenze e cofinanziato dal MIUR. Il progetto prevede di completare il commento complessivo della Biblioteca, compresi i libri frammentari, nel corso di alcuni anni. Benché lo storico-epitomatore siciliano abbia raccolto nella critica moderna il peggio, dal sarcasmo all’insulto, che si possa dire di uno storico e benché sia certo che egli non ha fatto molto per evitarlo, i suoi libri meritano ancora largamente di essere letti e studiati: ciò vale per i periodi storici per i quali Diodoro è di fatto la nostra unica fonte, ma anche per quelli meglio conosciuti, a proposito dei quali ci ha conservato preziose informazioni sia integrative sia alternative. L’appoggio di un commento che finora – con qualche eccezione notevole – è mancato costituisce uno strumento imprescindibile.
€ 18,00
Diodoro Siculo. Biblioteca Storica. Libro IV. Commento storico

Anno:
2012
Questo volume è uno dei risultati del progetto di ricerca "Commento storico alla Biblioteca di Diodoro", ideato da gruppi di r
€ 30,00
Legati e delegati papali. Profili, ambiti d'azione e tipologie di intervento nei secoli XII-XIII

Anno:
2012
È qui offerta una messa a punto dell’attività dei rappresentanti del papa in sede locale: i legati e i delegati. La ricostruzione delle loro carriere e dei loro interventi consente di gettare nuova luce anche sulla vita politica e religiosa dei secoli centrali del medioevo...
€ 30,00
Il nostro ordine è la Carità. Cistercensi nei secoli XII e XIII

Anno:
2012
Il volume mira a cogliere nel loro sviluppo storico gli elementi identitari dell'ordine cistercense, attraverso un approccio c
€ 20,00
Carlo Borromeo. Cultura, santità, governo

Anno:
2010
Il rilievo della figura di Carlo Borromeo, unito all'oggettiva imponenza della traccia da lui lasciata nella storia del cattol
€ 25,00
Giuseppe Dalla Torre. Dal movimento cattolico al servizio della Santa Sede
Anno:
2010
Giuseppe Dalla Torre Del Tempio di Sanguinetto (1885-1967) è stato tra i rappresentanti più autorevoli del mondo cattolico
€ 20,00
Un po' di bene. L'Istituto delle Suore Sacramentine di Bergamo dalle origini al secondo dopoguerra (1882-1950)

Anno:
2010
Il volume ripercorre la storia dell'Istituto delle Suore Sacramentine di Bergamo, fondato da madre Geltrude Comensoli, dalle s
€ 25,00
Enti locali e fiscalità nel '900. I cattolici e l'autonomia disconosciuta

Anno:
2010
Dall’Unità d’Italia, l’amministrazione finanziaria degli enti locali si è caratterizzata per...
€ 19,00
Opere sociali e responsabilità d'impresa. Casi e temi nel Novecento

Anno:
2009
I dislivelli di potere nelle imprese moderne sono stati sovente filtrati da azioni di responsabilità sociale classificate dagl
€ 20,00
Nuovi percorsi della Storia economica

Anno:
2009
Il volume raccoglie gli atti del Convegno di studio sul tema «Nuovi percorsi della storia economica», svoltosi a Brescia nei g
€ 22,00
Religiose, religiosi, economia e società nell'Italia contemporanea

Anno:
2008
Il volume raccoglie gli Atti del colloquio di studio nazionale svoltosi a Brescia il 6 ottobre 2006
€ 20,00
News
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.