Ricerche. Storia - tutti i libri della collana Ricerche. Storia, Vita e Pensiero - Vita e Pensiero (6)

Ricerche. Storia

Religiose, religiosi, economia e società nell'Italia contemporanea Religiose, religiosi, economia e società nell'Italia contemporanea
Anno: 2008
Il volume raccoglie gli Atti del colloquio di studio nazionale svoltosi a Brescia il 6 ottobre 2006
€ 20,00
Per i bisogni dei 'non raggiunti'. L'Istituto Suore delle Poverelle tra Lombardia orientale e Veneto (1869-1908) Per i bisogni dei 'non raggiunti' - L'Istituto Suore delle Poverelle tra Lombardia orientale e Veneto (1869-1908)
Anno: 2007
Il volume rende conto di una ricerca dedicata alla storia dell'Istituto Suore delle Poverelle di Bergamo, fondato nel 1869 dal
€ 12,00
Pensiero e sperimentazioni istituzionali nella 'Societas Christiana' (1046-1250). Atti della sedicesima Settimana internazionale di studio - Mendola, 26-31 agosto 2004 Pensiero e sperimentazioni istituzionali nella 'Societas Christiana' (1046-1250) - Atti della sedicesima Settimana internazionale di studio - Mendola, 26-31 agosto 2004
Anno: 2007
Pensiero e sperimentazioni istituzionali nella ‘Societas Christiana’ (1046-1250): il volume pone al centro della riflessione la molteplicità dei processi intervenuti nei secoli XI-XIII nei diversi ambiti della ‘Societas Christiana’, volti al consolidamento delle istituzioni civili, ecclesiastiche, religiose, politiche e sociali, che fornirono i connotati essenziali dell’Occidente europeo.
€ 55,00
Città e pensiero politico italiano dal Risorgimento alla Repubblica Città e pensiero politico italiano dal Risorgimento alla Repubblica
Anno: 2007
I contributi degli storici del pensiero politico, presentati al Convegno tenutosi nell’Università Cattolica di Milano tra il 16 e il 18 febbraio 2006 e qui raccolti, ricostruiscono, attraverso ricerche specifiche, il ruolo centrale delle città nella storia delle dottrine concernenti l’interazione sociale e politica nell’Italia risorgimentale e post-unitaria. Questa centralità si identifica e si riassume nella definizione della città come laboratorio politico e luogo privilegiato per lo svolgersi delle idee sul ‘come stare insieme’ degli uomini.
€ 35,00
Morte e resurrezione di un Ordine religioso. Le strategie culturali ed educative della Compagnia di Gesù durante la soppressione (1759-1814) Morte e resurrezione di un Ordine religioso - Le strategie culturali ed educative della Compagnia di Gesù durante la soppressione (1759-1814)
Anno: 2006
Che cosa avvenne alla Compagnia di Gesù dopo che fu soppressa nel 1773? Gli oltre 15
€ 18,50
L' equilibrio internazionale dagli antichi ai moderni L' equilibrio internazionale dagli antichi ai moderni
Anno: 2005
Unipolarismo, bipolarismo e multipolarismo sono i termini che ricorrono nei saggi di questo volume dedicato al delicato gioco
€ 18,00
Diodoro e l'altra Grecia. Macedonia, Occidente, Ellenismo nella Biblioteca storica Diodoro e l'altra Grecia - Macedonia, Occidente, Ellenismo nella Biblioteca storica
Anno: 2005
Il volume è dedicato alla Biblioteca storica di Diodoro Siculo e, in particolare, alle parti dell'opera riguardanti non la sto
€ 30,00
Il frutto della gabella. La Ferma generale a Milano nel cuore del Settecento economico lombardo Il frutto della gabella - La Ferma generale a Milano nel cuore del Settecento economico lombardo
Anno: 2004
Questo volume ricostruisce i complessi passaggi che, tra il 1750 ed il 1770, condussero alla nascita, al funzionamento e al su
€ 34,00
A servizio dello sviluppo. L'azione economico-sociale delle congregazioni religiose in Italia tra Otto e Novecento A servizio dello sviluppo - L'azione economico-sociale delle congregazioni religiose in Italia tra Otto e Novecento
Anno: 2004
Questo volume si colloca entro una prospettiva di lavoro organica e impegnativa
€ 23,00
Federalismo e autonomia nelle Elleniche di Senofonte Federalismo e autonomia nelle Elleniche di Senofonte
Anno: 2004
Il ruolo di Senofonte come testimone del federalismo, e del suo scontro con le autonomie cittadine nel corso del IV secolo, è stato spesso misconosciuto. In realtà, lo storico non solo è un buon conoscitore delle vicende degli stati federali e delle loro strutture istituzionali, ma rivela anche attenta sensibilità per la terminologia specifica del federalismo, in particolare quella che esprime la contrapposizione tra sympoliteia federale e politeia cittadina, e per temi significativi dell’‘ideologia’ federale, come la condivisione di diritti e doveri tra realtà paritarie. Uomo della polis, Senofonte offre tuttavia una adeguata valorizzazione dello stato federale e delle sue potenzialità, che ne rivelano il carattere alternativo rispetto alla città e ad alcuni suoi storici limiti: la forza demografica e, di conseguenza, militare, la potenza economica, la tendenza all’unificazione collegata con il reciproco scambio di diritti. Lungi dall’avere un carattere poleocentrico, le Elleniche di Senofonte offrono un notevole contributo, secondo solo a quello di Polibio, alla comprensione del federalismo greco e dei diversi fenomeni di aggregazione tendenti al superamento del frazionamento poleico.
€ 14,00
1550-1650 L'astrologia in Italia all'epoca di Galileo Galilei. Rassegna storico-critica dei documenti librari custoditi nella Biblioteca "Carlo Viganò" 1550-1650 L'astrologia in Italia all'epoca di Galileo Galilei - Rassegna storico-critica dei documenti librari custoditi nella Biblioteca "Carlo Viganò"
Anno: 2004
Tra Cinquecento e Seicento, nel secolo in cui si è svolta l'esistenza di Galileo Galilei, la scienza moderna è venuta assumend
€ 25,00
"La Civiltà Cattolica" e la politica italiana nel secondo dopoguerra "La Civiltà Cattolica" e la politica italiana nel secondo dopoguerra
Anno: 2004
Uno dei 'laboratori' ideologici più attivi e autorevoli per il mondo cattolico, specialmente per l'Italia, è stata la rivista
€ 29,00

News

25.05.2023
La nuova normalità delle famiglie dopo la pandemia
Martedì 6 giugno alle 14:30 presentazione del volume a cura di Margherita Lanz e Camillo Regalia in Università Cattolica.
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.