Ricerche. Storia
I volti della povertà. Temi, parole, fonti per la storia dei sistemi di supporto sociale tra modernità e globalizzazione
novità

Anno:
2022
Il volume tratta il tema della povertà nella storia delineando il profilo di un nuovo lessico interdisciplinare storicamente fondato e individuando nuove fonti per le indagini storiche.
€ 30,00
I volti della povertà. Temi, parole, fonti per la storia dei sistemi di supporto sociale tra modernità e globalizzazione
novitàPdf

Anno:
2022
Negli ultimi anni si è assistito a crescenti difficoltà per le prospettive evolutive della ricerca dedicata ai temi della p
€ 19,99
Turismo 4.0. Storia, digitalizzazione, territorio

Anno:
2022
In questo saggio Giovanni Gregorini e Riccardo Semeraro approfondiscono le implicazioni economiche, sociali, linguistiche e imprenditoriali del turismo territoriale.
€ 26,00
Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica
Pdf

Anno:
2021
Giuseppe Toniolo (1845-1918), economista elevato agli onori degli altari, ‘profeta’ della Rerum novarum, ha subìto un’e
€ 14,99
Economia umana. La lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica

Anno:
2021
Giuseppe Toniolo è spesso citato ma poco conosciuto. Questo saggio colma una lacuna, portando lo sguardo in modo sistematico e quasi antologico sul suo capolavoro, il "Trattato di economia sociale".
€ 22,00
Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri XIX-XX. La Grecia e l’Oriente. Commento storico

Anno:
2021
I libri XIX-XX della Biblioteca di Diodoro accostano pagine dedicate alla Grecia e all'Oriente ad altre rivolte alla Sicilia e all'Occidente intrecciando la vicenda dei Diadochi alla storia di Agatocle e all'espansione romana in Italia Meridionale.
€ 30,00
Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri XIX-XX. La Grecia e l’Oriente. Commento storico
Pdf

Anno:
2021
I libri XIX-XX della Biblioteca di Diodoro analizzano le vicende che tra il 317 e il 302 a
€ 19,99
Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri XXXIV-XXXVI. Commento storico

Anno:
2021
I libri XXXIV-XXXVI della Biblioteca di Diodoro, che coprono un arco cronologico dal 135 circa al 98 a.C., offrono notizie sui Seleucidi, sugli Attalidi, sui Tolemei, sulla prima insurrezione servile in Sicilia...
€ 30,00
Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libri XXXIV-XXXVI. Commento storico
Pdf

Anno:
2021
I libri XXXIV-XXXVI della Biblioteca di Diodoro Siculo, pervenuti frammentari attraverso compilatori bizantini,
€ 19,99
Economia e società per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo (1918-2018)

Anno:
2021
L’urgente attualità di un economista del ‘900 come Giuseppe Toniolo è dimostrata, in questa raccolta di studi, dalle più qualificate e autorevoli voci del mondo cattolico contemporaneo.
€ 20,00
Economia e società per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo (1918-2018)
Pdf

Anno:
2021
L’interesse per la figura di Giuseppe Toniolo (1845-1918) – economista, sociologo e protagonista del movimento cattolico n
€ 13,99
News
18.07.2022
Colpi sul muro dell'indifferenza
Un consiglio di lettura che tocca le pagine di Tomáš Halík e Simone Weil.
18.07.2022
Un granello di bontà, speranza del mondo
Contro la tragedia della guerra, i soprusi dei potenti, la cattiveria di molti c'è la speranza della bontà, tra Grossman ed Esquirol.
27.07.2022
Luigino Bruni, l’economista che salva le parole
Luigino Bruni, direttore scientifico di "The Economy of Francesco", l'economista attento alle parole giuste e al bene comune, risponde al nostro Questionario di Proust.
18.07.2022
Le dolci potenti pagine della letteratura
Tolstoj, Dostoevskij e Melville: viaggio nella dolcezza inaspettata raccontata da Anne Dufourmantelle.