Ricerche. Storia - Ordines - tutti i libri della collana Ricerche. Storia - Ordines, Vita e Pensiero - Vita e Pensiero (2)

Ricerche. Storia - Ordines

La serie "Ordines. Studi su istituzioni e società nel medioevo europeo" è diretta da Maria Pia Alberzoni, professore ordinario di Storia medievale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Comitato scientifico
Maria Pia Alberzoni (Direttore, Università Cattolica del Sacro Cuore), Frances Andrews (University of St. Andrews), Nicole Bériou (IRHT, Paris), Barbara Bombi (University of Kent), Daniel Bornstein (Washington University in St. Louis, MO), Cécile Caby (Université Lumière Lyon 2), Pietro Corrao (Università di Palermo), Nicolangelo D’Acunto (Università Cattolica del Sacro Cuore), Jacques Dalarun (IRHT, Paris), Sean L. Field (University of Vermont, VT), Knut Görich (Ludwig-Maximilians-Universität, München), Klaus Herbers (Friedrich-Alexander-Universität, Erlangen-Nürnberg), Jochen Johrendt (Bergische Universität, Wuppertal), Roberto Lambertini (Università di Macerata), Maria Grazia Nico Ottaviani (Università di Perugia), Lorenzo Paolini (Università di Bologna), Agostino Paravicini Bagliani (Université de Lausanne/SISMEL, Firenze)

Segretari di redazione
Pietro Silanos (Università Cattolica del Sacro Cuore), Miriam Rita Tessera (Università degli Studi di Pavia)

Velud fulgor meridianus. La 'vita' di papa Gregorio IX. Edizione, traduzione e commento Pdf Velud fulgor meridianus - La 'vita' di papa Gregorio IX. Edizione, traduzione e commento
Anno: 2018
La biografia ufficiale di Gregorio IX (1227-1241), tramandata anonima dal Liber Censuum della Chiesa romana e incompiuta, r
€ 15,99
Summa Contra Hereticos. Edizione critica a cura di Paola Romagnoli Introduzione, appendici e bibliografia a cura di Maurizio Ulturale Summa Contra Hereticos - Edizione critica a cura di Paola Romagnoli Introduzione, appendici e bibliografia a cura di Maurizio Ulturale
Anno: 2018
Un’edizione critica commentata della "Summa contra hereticos", uno dei testi più noti della produzione antiereticale.
€ 50,00
Summa Contra Hereticos Pdf Summa Contra Hereticos
Anno: 2018
La Summa contra hereticos (XIII secolo) è uno dei testi più noti e citati tra quelli della produzione antiereticale
€ 32,99
Economia della salvezza e indulgenza nel Medioevo Pdf Economia della salvezza e indulgenza nel Medioevo
Anno: 2018
L’indulgenza, ovvero la remissione parziale o integrale delle pene temporali dovute ai peccati rilasciata dal papa o da un ves
€ 15,99
Autorità e consenso. Regnum e monarchia nell’Europa medievale Pdf Autorità e consenso - Regnum e monarchia nell’Europa medievale
Anno: 2018
Il rapporto tra l’autorità esercitata e il consenso necessario per poter governare costituisce un nodo centrale della storia d
€ 21,99
Economia della salvezza e indulgenza nel Medioevo Economia della salvezza e indulgenza nel Medioevo
Anno: 2017
Il volume affronta l'argomento dell'indulgenza e delle ripercussioni sociali, culturali e politiche che resero questa pratica una delle componenti più significative della religiosità medievale.
€ 25,00
Autorità e consenso. Regnum e monarchia nell’Europa medievale Autorità e consenso - Regnum e monarchia nell’Europa medievale
Anno: 2017
Il volume tratta del rapporto tra l’autorità esercitata e il consenso necessario per poter governare, nodo centrale della storia del medioevo europeo
€ 35,00
Pergamene del monastero milanese di Sant’Apollinare (1204-1263) Pergamene del monastero milanese di Sant’Apollinare (1204-1263)
Anno: 2017
Questo libro offre al pubblico l’edizione critica di 109 documenti provenienti dall’antico archivio di Sant’Apollinare, risalenti tutti al periodo compreso tra il 1204 e il 1263 e attualmente conservati presso l’Archivio di Stato di Milano.
€ 40,00
Il Codice Dal Verme. Memoria e ideologia a Pavia nell'età di Gian Galeazzo Visconti Il Codice Dal Verme - Memoria e ideologia a Pavia nell'età di Gian Galeazzo Visconti
Anno: 2016
Il manoscritto, di cui si presenta qui per la prima volta l’edizione critica, rappresenta la più importante testimonianza sulla Pavia di Gian Galeazzo Visconti. Prodotto nell’ambiente della cancelleria viscontea tra la fine del XIV e l’inizio del XV secolo, esso fu inteso come un vero e proprio “kit di costruzione” per la memoria sociale. La sua analisi consente di mettere a fuoco il ruolo della cancelleria come centro attivo nell’elaborazione dell’ideologia ducale e testimonia inoltre concretamente il processo di costruzione della memoria storica e politica della città, con l’invenzione di tradizioni di lunga durata che ebbero la forza di rinnovarsi continuamente anche nei secoli successivi.
€ 30,00
La distruzione di Milano (1162). Un luogo di memorie La distruzione di Milano (1162) - Un luogo di memorie
Anno: 2015
Il volume, a cura di Pietro Silanos e Kai-Michael Sprenger, ripercorre la storia della distruzione di Milano, inflitta dall'imperatore Federico I Barbarossa nel 1162, attraverso testi, monumenti e immagini.
€ 28,00
Santa povertà e beata semplicità. Francesco d'Assisi e la Chiesa romana Santa povertà e beata semplicità - Francesco d'Assisi e la Chiesa romana
Anno: 2015
Un serrato esame sulle complesse relazioni intercorse tra i ‘fondatori’ degli Ordini minori – Francesco e Chiara – e la Chiesa romana...
€ 25,00

News

01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.
19.07.2023
Allenare la "memoria" di grazia
Nell'anniversario di Martini, riprendiamo un suo insegnamento legato alla vita familiare insieme a una riflessione di Casalone.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.