Storia dell'Università Cattolica S.C. - tutti i libri della collana Storia dell'Università Cattolica S.C., Vita e Pensiero - Vita e Pensiero

Storia dell'Università Cattolica S.C.

L’Università Cattolica del Sacro Cuore ha elaborato un progetto pluriennale finalizzato alla ricostruzione della storia dell’Ateneo, al quale stanno attendendo diversi studiosi e ricercatori.

Piano dell'Opera
LE FONTI
I.
I discorsi di inizio anno da Agostino Gemelli a Adriano Bausola, a cura di Alberto Cova, 2007.
II.
Maria Bocci, L'Università Cattolica nelle carte degli archivi, 2008.
III.  Il magistero della Chiesa per l'Università Cattolica del Sacro Cuore, a cura di Claudio Giuliodori, 2021 (2 voll.).

LE ISTITUZIONI

IV.
Per una comunità educante. La formazione e la didattica, a cura di Aldo Carera, 2010.
V. I patrimoni dell'Università Cattolica, a cura di Maria Bocci e Lorenzo Ornaghi, 2013.

TEMI, QUESTIONI, PROTAGONISTI
VI.
Agostino Gemelli e il suo tempo, a cura di Maria Bocci, 2009.
VII. Daniele Bardelli, «Vita e Pensiero» 1914-1921. Una rivista cattolica d'avanguardia alle origini dell'Università Cattolica, 2017.

Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le fonti. Volume III - Il magistero della Chiesa per l'Università Cattolica del Sacro Cuore (2 tomi indivisibili) Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le fonti - Volume III - Il magistero della Chiesa per l'Università Cattolica del Sacro Cuore (2 tomi indivisibili)
Anno: 2021
I testi raccolti in questo volume dipingono «un Magistero variegato, che si è espresso come fermento per la ricerca della verità e per la promozione del dialogo».
€ 50,00
Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Temi, questioni, protagonisti. Volume VII - Vita e Pensiero 1914-1921 Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Temi, questioni, protagonisti - Volume VII - Vita e Pensiero 1914-1921
Anno: 2017
Daniele Bardelli ricostruisce le vicende relative alle origini della rivista «Vita e Pensiero» e alla prima fase della sua lunga e significativa storia.
€ 50,00
Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le istituzioni. Volume V - I patrimoni dell'Università Cattolica Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le istituzioni - Volume V - I patrimoni dell'Università Cattolica
Anno: 2013
Questo volume offre un resoconto più complessivo, ma non meno circostanziato, che attesta l’entità e la qualità dei diversi beni conservati dall’Ateneo del Sacro Cuore. Le rassegne qui presentate sono precedute da alcuni saggi che analizzano le tradizioni culturali di cui il patrimonio dell’Ateneo è espressione, corredati da un ampio apparato iconografico che testimonia, con l’immediatezza delle immagini, la varietà e lo spessore dei depositi custoditi dall’Università Cattolica presso la sede milanese.
€ 50,00
Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le istituzioni. Vol. IV - Per una comunità educante. La formazione e la didattica Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le istituzioni - Vol. IV - Per una comunità educante. La formazione e la didattica
Anno: 2010
Dalle proprie origini l’Università Cattolica del Sacro Cuore ha ricavato elementi di unicità che trovano in buona parte sintesi nella chiave di lettura proposta dal titolo di questo volume. Le esperienze formative e didattiche, intese come «comunità educante», erano costitutive delle intenzioni e delle realizzazioni originarie del fondatore Agostino Gemelli.
€ 40,00
Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Volume VI. Agostino Gemelli e il suo tempo Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore - Volume VI. Agostino Gemelli e il suo tempo
Anno: 2010
Sesto volume della Storia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore: il volume contiene gli atti del convegno «“Nel cuore della realtà”. Agostino Gemelli e il suo tempo», svoltosi a Milano, in Università Cattolica, tra il 28 e il 30 aprile 2009, in occasione del cinquantesimo anniversario della morte di padre Gemelli.
€ 40,00
Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le fonti. Volume II - L'Università Cattolica nelle carte degli archivi Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le fonti - Volume II - L'Università Cattolica nelle carte degli archivi
Anno: 2008
Il volume presenta una panoramica sistematica delle fonti archivistiche reperite nelle diverse sedi dell’Università Cattolica e presso gli archivi di enti e istituzioni che hanno avuto contatti rilevanti con l’Ateneo del Sacro Cuore, come l’Archivio Segreto Vaticano, l’Archivio storico diocesano di Milano, l’Archivio della Conferenza Episcopale Italiana e l’Archivio dell’Istituto per la storia dell’Azione Cattolica e del Movimento Cattolico in Italia «Paolo VI».
€ 50,00
Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le fonti. Volume I - I discorsi di inizio anno da Agostino Gemelli a Adriano Bausola 1921/22-1997/98 Storia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Le fonti - Volume I - I discorsi di inizio anno da Agostino Gemelli a Adriano Bausola 1921/22-1997/98
Anno: 2007
In questo primo volume vengono raccolte, per la cura del prof. Alberto Cova, le Relazioni pronunciate dai Rettori in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico, nell’arco di tempo che dalla fondazione dell’Università giunge quasi allo schiudersi dell’attuale secolo.
€ 50,00

News

24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.