Strumenti. Diritto - tutti i libri della collana Strumenti. Diritto, Vita e Pensiero - Vita e Pensiero

Strumenti. Diritto

Lo Stato della democrazia repubblicana. Elementi di diritto pubblico. Nuova edizione aggiornata Lo Stato della democrazia repubblicana - Elementi di diritto pubblico. Nuova edizione aggiornata
Anno: 2022
Il libro si propone come strumento per un approccio alla Costituzione e ai temi dello Stato, del potere e dei diritti attraverso la lettura di concetti come democrazia, principio personalista, principio pluralista, sussidiarietà, laicità.
€ 16,00
Cittadinanza, democrazia, diritti. Nove lezioni di diritto pubblico Cittadinanza, democrazia, diritti - Nove lezioni di diritto pubblico
Anno: 2022
Pensato gli studenti di diritto pubblico, il volume di Ennio Codini mette a fuoco alcuni temi di fondo con un approccio originale alla manualistica tradizionale, nella scelta dei temi e nella costruzione del percorso.
€ 14,00
Persone, spazi e complessità. La "questione migratoria" tra filosofia e diritto Persone, spazi e complessità - La "questione migratoria" tra filosofia e diritto
Anno: 2021
Questo volume intende offrire alcune prospetti­ve di riflessione che consentano di comprendere meglio la complessità dei processi ordinaria­mente ricondotti alla “questione migratoria”.
€ 25,00
Lo Stato della democrazia repubblicana. Elementi di diritto pubblico Lo Stato della democrazia repubblicana - Elementi di diritto pubblico
Anno: 2018
Democrazia, principio personalista, principio pluralista, sussidiarietà, laicità: un approccio alla Costituzione e ai temi dello Stato attraverso la lettura di concetti e fenomeni chiave.
€ 16,00
Il principio di laicità in Turchia. Profili storico-giuridici Il principio di laicità in Turchia - Profili storico-giuridici
Anno: 2012
Il volume studia le origini e gli sviluppi del principio costituzionale di laicità in Turchia. Intende ricostruire la disciplina giuridica dei rapporti dello Stato con l’Islâm e con le altre confessioni religiose, per esaminare la fondatezza delle tesi che, osservando sviluppi quali la diffusione del velo e il successo di partiti religiosamente orientati, esaltano la laicità come un baluardo della democrazia contro le derive del fondamentalismo islamico, e di quelle che, di converso, guardando al trattamento discriminatorio delle minoranze religiose, tendono a concludere che tale principio, in realtà, non ha affatto trovato applicazione. Lo studio, che non restringe l’oggetto di ricerca esclusivamente all’Islâm o alle minoranze religiose, si propone di ridare al sistema giuridico, ma insieme anche ideologico, basato sul concetto di laiklik, una propria coerenza e unitarietà.
€ 23,00
La Corte dei Conti nel nuovo ordinamento contabile La Corte dei Conti nel nuovo ordinamento contabile
Anno: 2007
Il presente volume, frutto di esperienze di studio e didattiche, fornisce un’aggiornata e completa panoramica delle funzioni della Corte dei Conti – negli ultimi anni oggetto di importanti interventi da parte del legislatore – cercando di offrire una chiave di lettura chiara e agile a quanti si accingono ad affrontare concorsi ed esami e più in generale la materia giuscontabile. Il testo, articolato in quattro settori fondamentali (controlli, giurisdizione pensionistica, responsabilità amministrativa-contabile, bilancio dello Stato), può costituire utile strumento di consultazione per tutti gli operatori: avvocati, magistrati, funzionari, amministratori pubblici, studenti.
€ 15,00
Diritto comunitario della concorrenza Diritto comunitario della concorrenza
Anno: 2006
La disciplina della concorrenza riveste un'importanza sempre maggiore a livello sia comunitario sia nazionale per salvaguardar
€ 20,00

News

28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.