Strumenti. Pedagogia e scienze dell'educazione
Chic. Formare lo stile di vita con gli adolescenti. Una lettura pedagogica di Paul Ricoeur
Pdf

Anno:
2023
Paul Ricoeur costituisce una delle fonti più rigogliose del nostro tempo, sia per l’implicita ricchezza di prerequisiti
€ 15,99
Chic. Formare lo stile di vita con gli adolescenti. Una lettura pedagogica di Paul Ricoeur

Anno:
2022
Il volume approfondisce la possibilità di un’integrazione dei saperi in prospettiva di educazione dell’uomo, attraverso l’accostamento al pensiero di Paul Ricoeur, una delle fonti più rigogliose del nostro tempo.
€ 26,00
Chances. Una lettura pedagogica di Martha C. Nussbaum
Pdf

Anno:
2022
Chance: è l’occasione, la possibilità di riuscita tramite la scelta di ciò che è buono o di ciò che non lo è
€ 15,99
Chances. Una lettura pedagogica di Martha C. Nussbaum

Anno:
2022
Dalla lettura del pensiero di Martha C. Nussbaum emerge lo stretto rapporto tra riflessione etica e azione educativa.
€ 26,00
Bambini e adolescenti in cerca di aiuto. Competenze pedagogiche al servizio della famiglia e della scuola
Pdf

Anno:
2021
Questo volume affronta il tema dei problemi di apprendimento diffusi fra i bambini e gli adolescenti nella scuola
€ 15,99
Il pedagogista nei servizi alla persona e nelle politiche giovanili

Anno:
2019
Il volume di Marisa Musaio analizza il ruolo chiave esercitato da educatori e pedagogisti sia nell’ambito dei servizi alla persona, sia nel contesto degli interventi a favore dei giovani e delle loro creatività.
€ 14,00
«Sono io il custode di mio fratello». Emozioni e affetti nella scuola vissuta come comunità educativa

Anno:
2018
La scuola vissuta come comunità educativa ha un grande valore poiché ci ricorda come la crescita e l’apprendimento avvengano sempre all’interno di particolari legami interpersonali.
€ 19,00
Saggezza e cura nell'azione educativa

Anno:
2018
Questo volume tratta di questioni antropologiche ed etiche legate all’azione educativa e si propone di offrire una definizione di azione educativa stessa che eviti il paradigma tecnico-strumentale.
€ 22,00
Qualità della vita, narrazione e disabilità. Esperienze e proposte

Anno:
2017
Il volume propone alcuni dei più conosciuti approcci ai problemi e alle prospettive legate al mondo della disabilità con la finalità di orientare e sensibilizzare alla presa in carico di persone che per differenti cause si trovano a vivere esperienze di sofferenza ed inabilità temporanea o permanente.
€ 25,00
Abitare la solitudine. Percorsi di pedagogia introspettiva

Anno:
2017
In questo libro, Damiano Meregalli mette al centro della riflessione pedagogica la ‘beata solitudo’ intesa come strumento introspettivo necessario per destare l’uomo dall’apatia, dal torpore, dalla superficialità al fine di comprendere la propria singolarità.
€ 15,00
Disabilità ed età adulta. Qualità della vita e progettualità pedagogica
Pdf

Anno:
2015
Il problema dell’integrazione scolastica e sociale delle persone disabili sta divenendo sempre più di cruciale attualità
€ 9,99
La pedagogia alla prova della virtù. Emozioni, empatia e perdono nella pratica educativa

Anno:
2015
La virtù, perciò, non si esaurisce nel possesso di particolari abilità o specifiche competenze, ma vivifica l’incontro, sempre imprevedibile, fra educatore ed educando. Ne consegue come il testo – pensato in particolar modo per tutti coloro che sono impegnati educativamente con gli adolescenti – vuole andare alla radice di quelle dinamiche relazionali intersoggettive che proprio l’atto virtuoso – indagato tenendo anche conto delle più recenti prospettive neuro-scientifiche – consente di avvalorare e che ritrovano nel mondo emozionale, nella disponibilità empatica e nel perdono le sue rivelazioni esistenziali più incisive.
€ 18,00
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.