Temi metafisici e problemi del pensiero antico
La collana, fondata da Giovanni Reale, è l’espressione del pensiero del Centro di Ricerche di Metafisica dell’Università Cattolica. Il primo numero del 1987 è Platone e i fondamenti della metafisica di Hans Krämer, seguito dal best seller di G. Reale Per una nuova interpretazione di Platone. Rilettura della metafisica dei grandi dialoghi alla luce delle “dottrine non scritte”, che è arrivato alla ventiduesima edizione. Oggi è diretta da Maria Luisa Gatti insieme a Roberto Radice ed è la più ampia collana di filosofia antica, di taglio accademico, a livello europeo.
L'immaginario e il simbolico nell'uomo. Il Commentario di Proclo all' "Alcibiade primo" di Platone.

Anno:
2012
Se, nelle parole di Hegel, il Neoplatonismo
rappresenta l’espressione più compiuta del
pensiero...
€ 38,00
Valentino gnostico e platonico. Il valentinianesimo della 'grande notizia' di Ireneo di Lione: fra esegesi gnostica e filosofia medioplatonica

Anno:
2012
Giuliano Chiapparini ricostruisce la dottrina gnostica di Valentino e di alcuni suoi continuatori, offrendo un’ampia ed articolata analisi storico-religiosa di una delle più importanti e problematiche fonti indirette valentiniane, la Grande Notizia.
€ 32,00
Phantasia in Aristotele

Anno:
2011
Oggetto di un acceso dibattito fin dall'antichità, il significato ed il ruolo della "phantasia" secondo Aristotele continuano
€ 20,00
L'anima e la matematica

Anno:
2011
Da più d'un secolo svariate filosofie della matematica ne indagano il carattere privilegiato di scienza esatta, riconducendola
€ 18,00
La levatrice del Platonismo. Testo e sottotesto nel Teeteto di Platone

Anno:
2011
Il Teeteto, unanimemente riconosciuto come uno dei capolavori platonici e testo fondamentale nella storia dell'epistemologia,
€ 18,00
Dal logos dei Greci e dei Romani al logos di Dio. Ricordando Marta Sordi

Anno:
2011
Il volume raccoglie le relazioni presentate in occasione del Convegno internazionale Dal logos dei Greci e dei Romani al logos
€ 30,00
Giuliano Imperatore filosofo neoplatonico

Anno:
2011
Il volume tratta di una delle figure più affascinanti del paganesimo tardoantico, l’imperatore Giuliano l’Apostata.
€ 35,00
La filosofia di Platone

Anno:
2010
Platone è considerato il fondatore della filosofia occidentale
€ 40,00
La filosofia della musica nel sistema di Proclo

Anno:
2010
Questo secondo volume di Evanghélos
Moutsopoulos dedicato alla filosofia della
musica nel...
€ 20,00
I Medioplatonici. Uno studio sul Platonismo (80 a.C - 220 d.C)

Anno:
2010
I Medioplatonici di John Dillon è considerato un classico negli studi di filosofia...
€ 35,00
Attività e virtù. Anima e corpo in Aristotele

Anno:
2009
I molteplici e complessi rapporti tra l’anima e il corpo, le caratteristiche della psichè e i nessi tra le sue diverse funzioni e attività, le ricadute di tali diversificati rapporti sul piano ontologico, fisicobiologico ed etico-antropologico: sono solo alcune delle questioni messe a tema nei saggi raccolti in questo volume.
€ 35,00
L' icona e la città. Il lessico della misura nei dialoghi di Platone

Anno:
2009
L'opera attraversa i dialoghi platonici lungo la traccia segnata dal lessico della misura, nelle nozioni di metro, commensurab
€ 32,00
News
12.01.2021
Webinar: Le regole e la vita
Lunedì 18 gennaio incontro online con Gabrio Forti e l'Alta Scuola Federico Stella per riflettere sul nostro sistema normativo alla luce della pandemia.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".
12.01.2021
Tra le pieghe dell’America Latina
In occasione dei "Mercoledì del Pime" 27 gennaio alle 21 dialogo online con Lucia Capuzzi sull'America Latina tra rivolte e pandemia.