Trattati e manuali. Media spettacolo e processi culturali
Media and communication in Italy: historical and theoretical perspectives
Pdf

Anno:
2019
In 2014 the Communication and Performing Arts Department at Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano launched the projec
Gratis
Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia (cofanetto 3 volumi)

Anno:
2019
Un’operazione editoriale unica nel suo genere: una storia dei media e dello spettacolo in Italia raccontata da un eccezionale team di studiosi, tra i più accreditati del nostro Paese.
€ 72,00
Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia. Volume I. I media alla sfida della modernità (1900-1944)

Anno:
2018
Una storia dell'Italia raccontata attraverso i mezzi di comunicazione: dall'invenzione delle riviste illustrate e dell'editoria popolare nei primi anni Venti al rifiorire di energia e cultura dopo la liberazione dalle forze nazifasciste.
€ 27,00
Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia. Volume III. I media alla sfida della convergenza (1979-2012)
Anno:
2017
Le pagine di questo volume, terzo della serie Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia, accompagnano il lettore dentro il processo storico di trasformazione dei media: la televisione con il consolidamento del duopolio, prima, e l’esplosione della multicanalità, poi; il giornalismo e l’editoria con la crisi della carta stampata e la nascita delle testate online; il cinema con il sempre vivo binomio tra commedia all’italiana e pellicola d’autore; i media digitali capaci di aprire nuovi spazi e forme di produzione e partecipazione.
€ 28,00
Storia della comunicazione e dello spettacolo in Italia. Volume II. I media alla sfida della Democrazia (1945-1978)

Anno:
2015
La grande narrazione dell'Italia attraverso i media. Dal 25 aprile 1945, giorno della Liberazione, al 9 maggio 1978, giorno in cui fu ritrovato in Via Caetani il cadavere di Aldo Moro.
€ 27,00
Storia essenziale del teatro

Anno:
2005
Questa Storia essenziale del teatro offre al lettore uno sguardo panoramico sull’evoluzione nel corso dei secoli dell’arte della scena e dei suoi elementi costitutivi.
€ 33,00
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.