Trattati e manuali. Psicologia - tutti i libri della collana Trattati e manuali. Psicologia, Vita e Pensiero - Vita e Pensiero (2)

Trattati e manuali. Psicologia

Dal disegno alla scrittura. Genesi della comunicazione scritta nel bambino Dal disegno alla scrittura - Genesi della comunicazione scritta nel bambino
Anno: 2000
Il libro presenta lo sviluppo del segno grafico infantile considerato come un'attività di costruzione e rappresentazione di significati. La capacità di narrare graficamente segue delle regole che fanno evolvere le competenze in ordine ad aspetti sempre più convenzionali. Oggetto di conversazione con l'adulto, assai presto il bambino capisce che le sue raffigurazioni per essere comunicabili devono essere socialmente condivisibili. Il segno grafico può rappresentare la realtà, può cioè diventare un significante a condizione di poter 'essere letto'. Nascono così alcuni disegni tipici definiti 'basic object' in cui il bambino ricerca sia una somiglianza percettiva con la realtà, sia di adeguare la propria produzione a determinate regole convenzionali apprese dall'adulto. Una tale costruzione di significati permette di individuare nel disegno il precursore della scrittura, in quanto l'attenzione all'aspetto convenzionale del segno permette il passaggio da un segno che ha un rapporto di somiglianza percettiva con la realtà a uno che 'significa' in modo puramente convenzionale. Il testo, tracciando questo percorso, coglie delle analogie tra lo sviluppo di sistemi espressivi infantili e quelli presenti in vari contesti culturali, documentati anche dalla storia della scrittura.
€ 14,00
Elementi di psicologia Elementi di psicologia
Anno: 2000
Elementi di psicologia è da considerarsi un testo propedeutico ai temi della psicologia, scritto attraverso un’attenta analisi critica dei maggiori contributi che hanno interessato la ricerca scientifica della psiche umana, nei diversi approcci che si sono succeduti durante tutto l’ultimo secolo. Vuole essere una guida attenta e sicura nell’esplorazione delle problematiche principali della psicologia: un utile strumento per la comprensione dei concetti base di questa scienza, concetti che potranno poi essere approfonditi con uno studio specialistico delle singole discipline, quali la psicologia sociale, la psicologia dello sviluppo, la psicologia clinica e così via. Per questo motivo, particolare cura è stata riservata alla chiarezza espositiva, attraverso un linguaggio semplice, che ha il merito di avvicinare alla materia anche i non addetti ai lavori: ciò ha la duplice funzione di introdurre con immediatezza concetti più complessi e di portare, poco alla volta, all’acquisizione di una terminologia adatta e specialistica. In tal modo si vogliono rendere partecipi delle tematiche fondamentali della psicologia coloro che sono interessati alla disciplina e che, soprattutto nell’attuale società, intendono approfondire lo studio dei meccanismi che soggiacciono ai comportamenti propri e altrui.
€ 20,00
Il bambino impara a leggere: prove oggettive di prerequisiti Il bambino impara a leggere: prove oggettive di prerequisiti
Anno: 2000
L’evoluzione della formazione iniziale degli insegnanti con l’istituzione di un corso di laurea specifico, lo sviluppo della formazione continua, l’elaborazione di nuovi obiettivi curricolari per la scuola materna e la proposta di riforma dei cicli scolastici, costituiscono un nuovo stimolo per riprendere e approfondire temi relativi all’apprendimento della lettura e della scrittura e alla valutazione dei prerequisiti linguistici, cognitivi e motivazionali che vanno a integrarsi con le opportunità di familiarizzazione della lingua scritta offerte al bambino dall’ambiente. Affinché sia possibile attivare in ogni bambino un processo di sviluppo delle abilità prerequisite all’apprendimento della lingua scritta, è necessario che tutti coloro che operano in questo settore, e soprattutto gli insegnanti della scuola materna, acquisiscano una serie di competenze specifiche a livello sia teorico sia operativo e possano nello stesso tempo disporre di strumenti adeguati alla verifica degli obiettivi educativi prefissati. A tale scopo sono state elaborate queste prove, finalizzate alla valutazione di alcuni prerequisiti cognitivi specifici dell’apprendimento della lettura quali la percezione visiva, il linguaggio, la memoria, la coordinazione visuo-motoria, che possono essere di supporto all’insegnante per delineare un profilo funzionale di ogni bambino. Tali prove, che rispondono ai criteri di validità, attendibilità, disponibilità di norme statistiche adeguate e facilità di applicazione, possono essere utilizzate dagli insegnanti in prima persona per approfondire la conoscenza del bambino e attuare di conseguenza interventi educativi mirati.
€ 17,00
Il colloquio in orientamento Il colloquio in orientamento
Anno: 2000
L'attuale pratica orientativa utilizza metodi e strumenti diversi per rispondere più efficacemente ai bisogni degli utenti. Nel caso in cui l'azione orientativa assuma essenzialmente la funzione di consulenza, il colloquio diventa uno strumento insostituibile. Il presente lavoro fornisce conoscenze teoriche e metodologiche di base sul tema in questione.
€ 7,75
L'orientamento come promozione all'inserimento occupazionale L'orientamento come promozione all'inserimento occupazionale
Anno: 2003
Le trasformazioni culturali che caratterizzano la nostra società in rapporto ai cambiamenti del sistema economico e occupazion
€ 25,00
Psicopatologia dell'età evolutiva. Struttura e funzione Psicopatologia dell'età evolutiva - Struttura e funzione
Anno: 1999
La Psicopatologia è lo studio dei principi fondamentali che regolano il vasto e complesso campo dei disturbi psichici. Settore di ricerche teoriche fin dall’antichità, esso si pone al crocevia tra discipline diverse e sta alla base della visione antropologica dell’individuo malato in quella dimensione particolare che è la psiche, dimensione peculiarmente umana. L’importanza che l’età evolutiva ha nella costituzione della persona fa sì che la Psicopatologia di tale fase dell’esistenza assuma un grande rilievo non solo per la clinica, ma anche per tutte le discipline che hanno per oggetto di studio e di applicazione l’uomo, ponendosi pertanto come tappa obbligata della Neuropsichiatria Infantile.
€ 14,46
I test in orientamento. Metodo ed uso dei test psicologici in orientamento scolastico e professionale I test in orientamento - Metodo ed uso dei test psicologici in orientamento scolastico e professionale
Anno: 1998
La condizione per un corretto e proficuo utilizzo dei test psicometrici nell’ambito dell’orientamento scolastico e professionale è duplice. Da un lato occorre una preparazione adeguata che permetta agli operatori di acquisire le nozioni fondamentali per utilizzare i test in modo appropriato nella loro pratica professionale, tenendo conto dei limiti di questi strumenti così come del contributo che possono dare. Dall’altro lato è necessario completare la formazione dei consulenti attraverso modalità di apprendimento basate sull’integrazione tra psicometria e counseling in modo da favorire lo sviluppo della capacità di utilizzare questi strumenti nell’ambito della relazione d’aiuto e nel contesto di orientamento scolastico e professionale. Il presente ‘manuale’ è stato pensato e realizzato allo scopo di fornire a tutti coloro che operano nel campo dell’orientamento alcune conoscenze di base relative al vasto mondo dei test psicologici e alla loro applicazione nella pratica orientativa. Sia nell’impostazione che nel contenuto questo libro riflette la sua finalità essenzialmente ‘pratica’. L’aspetto teorico è stato sintetizzato nei concetti di base, mentre si è cercato di dare un più ampio spazio ad esempi ed esperienze concrete riferite al campo dell’orientamento. Gli argomenti trattati sono stati suddivisi in due sezioni: nella Parte I vengono definite le finalità e le caratteristiche dei test in generale e la loro modalità applicativa nel campo dell’orientamento; nella Parte II vengono sinteticamente descritti alcuni strumenti psicometrici disponibili anche in Italia e che sono più frequentemente utilizzati nella pratica orientativa.
€ 12,91
Psicologia dello sviluppo individuale e sociale Psicologia dello sviluppo individuale e sociale
Anno: 1997
Psicologia evolutiva e psicologia sociale sono andate progressivamente avvicinando molte delle loro prospettive. La ricerca contemporanea sostiene sempre più una concezione dinamica e continuativa dello sviluppo non connessa alle fasi cronologiche ma piuttosto alle occasioni e situazioni vitali. In questa prospettiva assume sempre più importanza il fenomeno dell’interazione psicosociale nel suo duplice aspetto di rapporto fra individui e di rapporto fra individuo e ambiente. Il volume espone i problemi della interazione quali fondamenti dello sviluppo nel corso di tutta la vita. Esso è destinato in primo luogo agli studenti dei corsi di psicologia evolutiva e sociale, ma può essere utile ed interessante anche per chi, come insegnanti, educatori, operatori sociali, si trova ad operare nei vari campi in cui l’interazione rappresenta il fondamento dello sviluppo normale o deviante della personalità.
€ 20,00

News

01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.
19.07.2023
Allenare la "memoria" di grazia
Nell'anniversario di Martini, riprendiamo un suo insegnamento legato alla vita familiare insieme a una riflessione di Casalone.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.