Trattati e manuali. Scienze linguistiche e letterature straniere
Lineamenti di linguistica

Anno:
2022
Una riflessione sull’attività linguistica e sulle strutture impiegate dagli interlocutori quando agiscono servendosi delle parole.
€ 35,00
Le parole in azione. Volume IV. Grammatica della lingua araba

Anno:
2022
Il presente volume intende presentare agli apprendenti italiani la grammatica araba in uso, in accordo con un approccio comunicativo e funzionale, ma nel rispetto della tradizione linguistica araba.
€ 39,00
Le parole in azione. Volume I. Corso elementare di arabo moderno standard (Nuova ed. aggiornata + pen drive USB)

Anno:
2020
Un indispensabile manuale di studio per una disciplina specialistica che, nella maggior parte delle università italiane, non è ancora penetrata: l’insegnamento dell’arabo come lingua straniera.
€ 42,00
Filologia, letteratura, computer. Idee e strumenti per l’informatica umanistica

Anno:
2020
Un manuale ampio ed esauriente che illustra tra teoria e prassi il tema dell'informatica umanistica per l’insegnamento e l’apprendimento universitario.
€ 29,00
Le parole in azione. Volume II. Corso intermedio di arabo moderno standard

Anno:
2018
Un volume che intende presentare la lingua araba contemporanea: la lingua dell’economia, della politica, dell’informazione e della cultura.
€ 38,00
Le parole in azione. Volume I. Corso elementare di arabo moderno standard

Anno:
2013
Un manuale per l'insegnamento dell'arabo moderno come lingua straniera, secondo un nuovo metodo linguistico.
€ 38,00
Deutsche Phonetik und Phonologie für Italiener. Eine Einführung

Anno:
2012
Das Erlernen der Aussprache stellt beim Zweit- und Fremdsprachenerwerb ein anerkanntes Problem dar, für dessen Lösung neue Impulse notwendig sind. Die Voraussetzung dafür ist eine umfassende Kenntnis der theoretischen Grundlagen von Mündlichkeit beim Sprachgebrauch und Spracherwerb.
In diesem Buch werden die phonetischen und phonologischen Grundlagen des Gegenwartsdeutschen für italienische Lernende ausführlich dargestellt.
Deutsche Phonetik und Phonologie für Italiener wendet sich an italienische Studierende der deutschen Linguistik und an DaF-Lehrpersonen und Dozenten, die mit der Problematik des Phonetikerwerbs beim deutsch-italienischen Sprachkontakt bereits vertraut sind. Das Buch setzt sich das Ziel, die Kluft zwischen Theorie, Empirie und Praxis der Aussprache - schulung erwachsener Deutschlernender und Studierender zu überbrücken und theoretische Fragestellungen der ver - gleichenden Phonetik und Phonologie mit konkreten anwendungsorientierten Anleitun gen zur Ausspracheschulung zu verbinden.
€ 18,00
Tipologia dei testi e tecniche espressive

Anno:
2002
Il volume è articolato in due parti che si occupano rispettivamente della tipologia dei testi di viaggio e della tipologia della cronaca nei quotidiani. Viaggio immaginario e viaggio reale: i due filoni si manifestano in periodi diversi e in aree culturali con aspetti comuni e propri. Nella prima sezione, curata da Celestina Milani, vengono analizzati racconti di viaggio in cui il reale e il fantastico coesistono con tecniche narrative parallele; ma anche diari di viaggio in cui l’andare conta di più dell’osservare e del descrivere. Protagonisti sono pellegrini e mercanti nel Mediterraneo, spinti verso l’Oriente alla ricerca di luoghi santi o di nuovi mercati. Si osservano esotismo e metamorfosi di un genere testuale dalle tecniche espressive variegate. E ancora, ecco le cronache di viaggiatori del mondo anglosassone, di area germanica o di area francese verso paesi nuovi; il viaggio in Italia nel periodo romantico; il gusto del muoversi, dello scoprire e del rinnovarsi; stili diversi, strutture creative o quotidiane.
Nella seconda parte, a cura di Giovanni Gobber, la ricerca cambia prospettiva: dalle cronache di viaggio si passa al viaggio attraverso le cronache di quotidiani europei di lingue diverse. Si percorre la vicenda del ‘millennium bug’ nelle pagine dei giornali britannici; dalla stampa francese si traggono gli articoli sulle proteste degli agricoltori in difesa dei prodotti nazionali; la tragedia del sottomarino «Kursk» è seguita con lo sguardo dei giornalisti russi; dal confronto fra quotidiani dell’Austria, della Svizzera e della Germania emerge, nel cuore dell’Europa, il carattere pluricentrico della lingua tedesca. Gli articoli considerati, pur appartenendo al tipo del resoconto, presentano notevoli differenze riguardanti le tecniche espressive.
In tal modo, il volume pone all’attenzione del lettore un’ampia scelta di testi, caratterizzati da molteplici varietà, ciascuno dei quali risente non solo della modalità del genere, ma anche di una cultura collocata nel tempo e nello spazio. Si evidenziano così modalità differenti, articolazioni parallele, percorsi con modulazioni variate o interferite. Alcuni sono elementi transitori, altri restano per costruire le civiltà degli uomini.
€ 21,00
Temple bar. The English of Management, Politics, Law and Economics. British and American Readings

Anno:
2000
TEMPLE BAR è un acronimo che sta per The English of Management, Politics, Law and Economics, British and American Readings: illustra dunque sia le tematiche alla base delle letture, sia il fatto che si tratti di un'antologia. Ogni sezione del libro gode di piena autonomia, di conseguenza la comprensibilità di ognuna non è vincolata alla lettura di parti ulteriori.
€ 26,00
Français pour l'Économie, le Droit et les Sciences politiques. Textes, documents et structures

Anno:
1999
Questo manuale è il frutto dell’esperienza di docenti, specialisti nell’insegnamento della lingua francese in Facoltà nelle quali il suo apprendimento è finalizzato alle professionalità e alla comunicazione per scopi specifici.
Articolato in tre parti, il lavoro persegue l’obiettivo di coprire, in un unico volume, le principali esigenze dei programmi universitari: approfondimento delle conoscenze morfo-sintattiche relative alle strutture più ricorrenti del francese di specialità; presentazione di documenti autentici, appartenenti alle più diverse tipologie testuali, analizzati nelle loro componenti linguistiche, lessicali, semantiche e retoriche; ampia scelta di lettere e di altre forme di comunicazione commerciale e d’impresa.
Il tutto corredato da una vasta gamma di proposte di esercitazione, che risulteranno preziose per qualunque apprenant interessato alla pratica e al perfezionamento della lingua francese dei settori giuridico, politico ed economico
€ 30,99
Français de spécialité. Economie, droit, sciences politiques

Anno:
1998
Si tratta di un’antologia destinata agli studenti di francese delle Facoltà di Economia e Commercio, Scienze Bancarie, Giurisprudenza e Scienze Politiche, interessati alla lingua delle loro diverse specializzazioni, o, come oggi si ama dire, al francese micro-linguistico dei rispettivi settori di interesse e di studio.
Il manuale è costituito da 8 grandi unità tematiche, ognuna delle quali è composta da una dozzina di letture commentate dai punti di vista testuale e lessicale, e la cui comprensione profonda è guidata da un’ampia serie di domande mirate al senso.
I brani sono scelti nella letteratura specialistica, nei giornali specchio dell’attualità e in fogli informativi di diversa natura. Molti di essi sono stati sperimentati e commentati con classi di discenti e hanno già riscosso interesse e suscitato motivazione, elementi questi imprescindibili per qualunque apprendimento.
Alcune indicazioni sulle difficoltà linguistiche, non sempre naturalmente coincidenti con quelle concettuali, sono fornite ai docenti che potranno comunque attingere liberamente, secondo i loro interessi e quelli della classe, ai molti materiali proposti, senza sentirsi legati ad alcuna progressione prestabilita.
€ 26,00
Readings in Education

Anno:
1998
Quest’opera, frutto di una lunga esperienza didattica con studenti della Facoltà di Scienze dell’Educazione, si rivolge a tutti coloro che si interessano di educazione e desiderano affrontare lo studio della lingua inglese in questo ambito specifico. Il volume raccoglie testi originali tratti da libri, riviste specializzate e riviste di informazione ed è suddiviso in cinque sezioni che affrontano una vasta gamma di tematiche legate all’educazione scolastica, extra-scolastica e alla formazione nelle organizzazioni, con un’apertura a questioni di grande attualità come l’educazione ambientale, l’uso corretto delle nuove tecnologie informatiche nell’istruzione, l’educazione permanente, il tutoring. Ciascuna lettura è corredata da un agile ma accurato apparato didattico, che facilita la comprensione testuale, l’approfondimento delle strutture linguistiche e la riflessione sui temi affrontati. Il contenuto dei brani, infatti, non è fine a se stesso, ma vuole essere food for thought, ‘cibo per la mente’, punto di partenza per riflessioni personali sulla base delle proprie conoscenze ed esperienze, proponendo argomenti che possano essere sviluppati individualmente e discussi e analizzati in gruppo.
€ 15,49
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.