Vita e Pensiero Ragazzi
Diretta da Roberta Grazzani dal 1987, fu una produzione pensata per i più piccini con un successo tale da dare il via al settore Ragazzi all'interno dell'editrice, che da qui sviluppò diverse collane (Le caravelle, Fantastorie, I librotti, Le piccolestorie, ecc.). Oggi sono ancora disponibili alcuni titoli di questa avventura editoriale.
La valle più bella del mondo. racconti dal vero

Anno:
2001
Le novelle di Ezio Franceschini descrivono lo spettacolo della natura nella valle più bella del mondo.
€ 15,00
I racconti della Bibbia (cofanetto)

Anno:
1993
Otto racconti della Bibbia adattati ai bambini e illustrati da Fran Thatcher in un agile cofanetto.
€ 14,98
Le storie dell'orso. Che non riusciva a dormire

Anno:
1992
10 storie raccontate da 10 animali per far addormentare un orso che non riesce a dormire!
€ 9,30
Storie da ridere

Anno:
1992
Una raccolta di storie buffe, aneddoti, battute e indovinelli da sfogliare insieme ai bimbi in famiglia.
€ 10,00
L'orso del bosco

Anno:
1991
L'orso Bruno è senza bosco, e si mette alla sua ricerca. Ma un giorno incontra una lepre...
€ 6,20
Piccolo maiale, grandi guai

Anno:
1991
È bello vivere in una fattori e avere un maiale come migliore amico. Il piccolo Pierre infatti ama Henri. Ma cosa può succedere quando un maialino dipinge con la marmellata di fragole, o taglia copriletti per fare costumi, o inventa giochi pericolosi?
€ 6,20
Una storia dolceverde

Anno:
1988
Una storia dolceverde per Natale, taglialegna, Lilli e pasticciera.
€ 6,20
News
07.02.2023
Servono ancora i corpi intermedi?
La presentazione del volume di Antonio Campati, venerdì 17 febbraio alle 17:15.
06.02.2023
Parole per educare: la presentazione dei volumi
Mercoledì 8 febbraio alle 14:30, la presentazione dei due volumi in Università Cattolica.
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.